Piranha Bytes


Piranha Bytes acquistata da THQ Nordic!

Oggi THQ Nordic sul suo sito ufficiale ha annunciato un ottima notizia sia per il futuro dei Piranha Bytes sia per la community, che ha un motivo in più per sperare in un nuovo capitolo della saga di Gothic!

Piranha Bytes diventerà al 100% una consociata di THQ Nordic GmbH in Vienna, Austria

Tutti i capolavori Piranha Bytes – Gothic®, Risen® and ELEX® – fanno ora parte del portfolio di THQ Nordic Group.

Vienna/Austria, Essen/Germania, 22 Maggio, 2019 – THQ Nordic oggi ha annunciato che l’acquisizione del team, il marchio e la proprietà intelletuale Gothic è stata completata. Sono stati acquistati anche i diritti Piranha Bytes su Risen ed Elex.

“La geografia ci ha fatto vicini. La storia ci ha resi amici. L’economia ci ha fatto diventare partner. E la necessità, alleati. Coloro che la natura ha così congiunto, l’uomo non lo separi.” John F. Kennedy (1961)

Sebbene dichiarazioni come quelle che seguono non dovrebbero essere fatte nel contesto di un comunicato stampa, noi lo facciamo:

Tutti quanti noi qui alla THQ Nordic diamo il benvenuto ad ogni singolo membro del team Piranha Bytes nella nostra famiglia. Abbiamo già avuto, insieme, la nostra giusta dose di risate (beh, ogni volta che ci incontriamo di persona), divertimento (convention, feste natalizie ed estive, serate di karaoke), lacrime (quando la persona sbagliata sale sul palco del karaoke), e sudore (mi viene in mente il cosplay di Batman al Gamescom 2018), e da ora in poi è anche ufficialmente a pieno titolo. La chiusura della transazione è soggetta alle approvazioni dei comitati di Piranha Bytes.

L’entità appena formata (Piranha Bytes GmbH, Essen, Germania) ospiterà il completo team di sviluppo e sarà al 100% una società sussidiaria di THQ Nordic GmbH, sede in Vienna, Austria. Come in passato, il team si focalizzerà e concentrerà sulla creazione di eccezzionali ed uniche esperienze di gioco RPG, avendo piena libertà creativa nel farlo, mentre THQ Nordic GmbH fungerà da editore di Piranha Bytes, responsabile per la distribuzione, il marketing e ulteriore supporto.

“Ci sono situazioni nella tua vita in cui pensi tra di te “Questo sembra giusto.” Bene, questa è esattamente una di quelle volte. Negli ultimi due anni abbiamo lavorato su alcune cose grandiose ed entusiasmanti e siamo estremamente entusiasti di ciò che il futuro porta con il partner giusto e nella giusta rete di aziende”, dice Björn Pankratz, Project Director e Game Designer dei Piranha Bytes. “Dopotutto vogliamo continua a creare giochi memorabili e di grand’impatto con la massima libertà creativa possibile, e con THQ Nordic sappiamo che ora facciamo parte di una famiglia, che ci sostiene con ogni mezzo nei nostri sforzi.”

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: ,

Un altra serata su Twitch con Kai: ospiti Björn e Jennifer Pankratz dei Piranha Bytes!

Il 3 giugno sul canale Twitch di Kai Rosenkranz, si è tenuto lo streaming assieme a Björn e Jennifer Pankratz, dopo quello in compagnia di Mike Hoge.
Ci scusiamo in anticipo per il ritardo, ma il nostro collaboratore Riccardo Curreli che ha seguito e successivamente rivisto i video dello streaming, ha avuto non poche difficoltà per tradurre le informazioni che poteva dall’inglese all’italiano senza nessun sottotitolo e a causa degli impegni con la laurea.

Purtroppo durante il live i due membri dei Piranha Bytes hanno parlato quasi tutto il tempo in tedesco e Kai ha cercato in tutti i modi e in tempo reale di tradurre in inglese quello che poteva per il pubblico.


Veniamo ai fatti e alle informazioni più importanti:

  • Bjorn, l’unico membro del team Piranha Bytes ad aver partecipato da Gothic 1 fino ad ora, iniziò la sua carriera 19 anni fa, nel dipartimento qualità di Gothic, guidava 4 sviluppatori.
  • Ad una domanda del perché i personaggi femminili sono stati sempre poco caratterizzati nei videogiochi dei Piranha Bytes, Bjorn ha risposta che non volevano trattarle in modo inadeguato, e sul momento le risorse a disposizione non erano sufficienti. Con il tempo hanno comunque creato diversi personaggi femminili importanti, ad esempio Nasty e Caja in Elex, ed è un aspetto che sta sicuramente migliorando di progetto in progetto.
  • NOTIZIA BOMBA! Una divisione del team sta lavorando a degli asset per un possibile sequel di Gothic!
  • [ Leggi il resto dell’articolo! ]

Una serata su Twitch con due grandi ex-Piranha Bytes!

Come già annunciato all’interno del gruppo Facebook Piranha Bytes Italia, domenica 22 si è tenuto uno streaming molto speciale sul canale Twitch di Kai Rosenkranz. Uno dei volti più noti della serie ha infatti deciso di invitare colui che può essere considerato il padre di Gothic: Mike Hoge.
Un ringraziamento particolare al nostro Enrico -Henry- Blasoni e ad un nostro utente che ci segue da sempre, Riccardo Curreli, che si sono offerti di carpire tutte le informazioni possibili durante lo streaming e anche successivamente rivedendo il video.

La prima parte dello streaming è stata un’ottima occasione per ricavare qualche informazione direttamente dalla viva voce del creative director della serie, che si è dimostrato molto disponibile a rispondere sia alle domande di Kai sia a quelle dei fan in chat.


Ecco di seguito tutte le informazioni salienti:

  • Kai ha ammesso di non aver mai giocato al primo Gothic, pur conoscendone molti aspetti e avendo partecipato allo sviluppo.
  • Mike ha giocato sola una volta al primo Gothic per intero, una volta finito il gioco, per vedere in prima persona il lavoro che aveva fatto; poi aveva proseguito col progetto successivo.
  • Tendenzialmente il team dei Piranha Bytes è sempre stato coeso e non ci sono stati né licenziamenti né dimissioni da un capitolo all’altro, ma solo nuove assunzioni.
  • Mike apprezza Gothic e Gothic 2 allo stesso modo, quindi fa fatica a scegliere il suo preferito. A suo dire, il primo vince per l’innovazione che ha apportato nel genere, ma il secondo è sicuramente più rifinito e ricco di dettagli.
  • Ci sono varie ragioni per cui Mike ha lasciato i Piranha Bytes. Innanzitutto, aveva bisogno di una pausa, in quanto sentiva, dopo tanti anni, di non riuscire più a portare delle novità, ma si stava limitando a creare copie di quanto fatto in passato. In secondo luogo, voleva prendersi cura dei figli, giacché la moglie dopo anni aveva deciso di tornare a lavorare. Infine, aveva alcune nuove idee che mal si adattavano allo stile dei Piranha Bytes…
  • … adesso infatti sta lavorando a un GDR fantascientifico chiamato Spacetime! Un primo prototipo è pronto e sta cercando un editore per portare avanti il progetto.
  • [ Leggi il resto dell’articolo! ]

ELEX: il più grande successo videoludico tedesco da anni!

Piranha Bytes logo

Ricollegandoci alla notizia del Community Award vinto dai Piranha Bytes al Deutscher Entwicklerpreis, vi proponiamo la traduzione di un articolo tedesco che approfondisce l’argomento.

Premio videogame tedesco 2018, il 10 aprile a Monaco: Björn Pankratz e Jennifer Pankratz di Piranha Bytes
ed il rappresentante THQNordic, Florian Emmerich festeggiano per la vittoria del premio del pubblico.


Bisogna sfogliare diverse pagine del libro di storia per trovare un gioco per PC o per console prodotto in Germania che abbia raccolto un successo nel mercato nazionale confrontabile al gioco di ruolo ELEX dei Piranha Bytes. Da ottobre 2017, il gioco distribuito da THQ Nordic è stato venduto in più di 100.000 copie.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Elex: I Piranha Bytes conquistano il Community Award!

Piranha Bytes logo

Ieri al Deutscher Entwicklerpreis, un evento dove vengono premiati per risultati eccezionali nello sviluppo di giochi dei paesi di lingua tedesca, Piranha Bytes per la prima volta conquistano il premio Community Award.

Foto ricordo durante la premiazione, da sinistra:  Björn Pankratz, Jennifer Pankratz che tutti conosciamo e Florian Emmerich (Global PR Manager presso THQNordic)
Foto ricordo durante la premiazione, da sinistra: Björn Pankratz, Jennifer Pankratz che tutti conosciamo e Florian Emmerich (Global PR Manager presso THQNordic)

Dopo la premiazione Björn e Jennifer Pankratz nel video in calce ci regalano un minuto della loro felicità, ma soprattutto incredulità per la conquista di quest’ultimo premio. Sono esausti ed è con l’emozione in gola che ringraziano tutti noi community per averli onorati di tale premio.

Riconoscimento da attribuire anche a THQNordic e che li pone a pieni diritti tra i più prestigiosi nomi internazionali.
Un podio inaspettato, per la prima volta in mano ad un gioco tedesco.

Cosa The Witcher 3 deve alla serie classica di GDR Gothic

Approfittiamo dell’articolo scritto da polygon, per introdurre un documentario di 45 minuti, che esamina come un cult classico del 2001 ha influenzato uno dei migliori GDR.

The Witcher 3: Wild Hunt è stato molto esaltato per il suo mondo vivo. Un nuovo documentario fa luce su cosa il gioco ha preso dai suoi predecessori, i GDR cult classici Gothic e Gothic 2.

Il primo Gothic fu rilasciato nel 2001. Era focalizzato intorno ad un protagonista maschile in una colonia-prigione che combatteva gli orchi, ma anche le macchinazioni politiche di una remota società feudale. La storia viene ripresa di nuovo nel seguito, più rifinito, Gothic 2, che ha luogo in un mondo più ampio nell’isola di Khorinis. Entrambi i giochi implementavano i personaggi non giocanti con le loro routine e molte altre caratteristiche minori che sono stati di ispirazioni al team dei CD Projekt.

Il documentario di 45 minuti, citato sopra, è il lavoro del team “Soul Fire” dedicato a tutti i fan di Gothic e che stanno sviluppando il prequel “Gothic II Dzieje Khorinis”. Il video è in polacco, ma dotato di eccellenti sottotitoli in inglese (e in italiano grazie al team Piranha Bytes Italia, NdR Sakkio). I fan di The Witcher o di Gothic dovrebbero decisamente darci un’occhiata.

Infine in calce troverete il filmato sottotitolato in italiano, se non visualizzate correttamente i sottotitoli, su Youtube cliccate su SOTTOTITOLI (ultima icona partendo dalla vostra destra), su dispositivi mobili (cliccate e selezionate la nostra lingua sull’icona CC). Buona visione!

Elex È La Roba Più Trash Che Abbia Mai Giocato, Ma Comunque Lo Amo

A due mesi dall’uscita di Elex c’è chi ancora lo recensisce, tramite i vari social dedicati al gioco abbiamo notato questa interessante recensione sul sito di Kotaku. In esclusiva l’abbiamo tradotta in italiano.

Elex è un videogioco mal costruito, pieno di errori, ritardi, cose brutte a vedersi e meccaniche confuse. Non raccomanderei alla maggioranza delle persone di passare del tempo doloroso con questo RPG. E comunque, nonostante tutto, sono ossessionato da Elex. Non riesco a smettere di giocarci. In un anno di grandi titoli Elex è sia uno dei migliori che uno dei peggiori.Il paragone più vicino che posso fare è con Skyrim, o forse Fallout: New Vegas che non seguono la convenzione di cosa un “buon” gioco dovrebbe essere a livello tecnico, nonostante hanno un innegabile splendore. Questi sono quel tipo di giochi che vanno perdonati per essere goduti. Elex richiede di essere perdonato per molte cose.Ho sentito parlare di Elex nei forum in rete, dove i giocatori blateravano del gioco e, in modo confuso, elencavano tonnellate di problemi. Dicevano che era un gioco estremamente difficile con un combattimento terribile. Dicevano che il mondo sembrava tenuto assieme con lo sputo. Dicevano anche che era uno dei migliori RPG degli ultimi anni. Dicevano che era sviluppato dai creatori di Gothic. Dicevano che combinava fantascienza e fantasy. La curiosità ha preso il sopravvento su di me: sembrava un pessimo gioco, ma perché la gente sembrava amarlo? Come era possibile? Ho comprato il gioco per PS4 per capire.La prima cosa che ho notato è stato il lungo tempo di caricamento, che mi ha perplesso perché, francamente, Elex è brutto. Sembra qualcosa della generazione precedente delle console, solo senza una buona estetica a salvarlo. Tutto questo non è aiutato dalle performance legnose, brutte animazioni ed un limitato set di caratteristiche del viso che fa sembrare troppi personaggi uguali gli uni agli altri. Si può dire che è stato fatto a risparmio.

Tu giochi come Jax, un uomo che ricorda un Comandante Shepard:

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

CONCORSO PER UNA CHIAVE GRATUITA DI ELEX!

In occasione del rilascio di Elex siamo lieti di offrirvi una irripetibile opportunità! Vincere una chiave d’accesso Steam gratuita del nuovo titolo Elex targato Piranha Bytes.


Per partecipare dovrete semplicemente rispondere correttamente ad alcune contorte domande formulate dallo staff di Piranha Bytes Italia apposta per dei veri appassionati e conoscitori di tutte le saghe dei Piranha Bytes… e non solo.


Uno solo tra coloro i quali risponderanno in maniera esatta verrà sorteggiato, allo scadere del termine, per l’assegnazione di questo regalo che abbiamo riservato per voi.


Per garantire il massimo della trasparenza il sorteggio dei candidati ammissibili sarà effettuato attraverso random.org, il vincitore sarà contattato pubblicamente sulla sua risposta ed in privato per l’assegnazione, dunque annunciato ufficialmente.


Avete tempo fino allo scoccare della mezzanotte tra lunedì 16 e martedì 17 ottobre 2017!


Meno di 48 ore di fuoco, affrettatevi e rispondete con precisione alle domande disponibili nel post fissato in alto nel nostro fantastico gruppo facebook.


Piranha Bytes Italia per il 20esimo Anniversario dei Piranha Bytes!



Il mese scorso ci ha contattato un ragazzo polacco, appassionato dei titoli targati Piranha Bytes dopo aver notato l’inizio della nostra collaborazione con il team di sviluppo di “La Storia di Khorinis”.

Ci è stato proposto di registrare un video messaggio dedicato ad una importante ricorrenza: il 12/10/2017 i Piranha Bytes avrebbero compiuto 20 anni di carriera.

In occasione di questa importante pietra miliare voleva che anche noi italiani collaborassimo assieme ad altre comunità d’oltralpe per inviare uno speciale video d’auguri direttamente nelle mani degli interessati.  



Quale ulteriore coincidenza, forti e consapevoli di avere appena lanciato il nostro nuovo sito, abbiamo pensato di mostrare tutta la nostra passione creando per l’appunto una corposa clip che mostrasse cosa è uscito dalla fucina tricolore in onore dei “creatori della leggenda”…

Ecco il montaggio completo che attraverso Dawid Ignasiak ed il team di “Gothic Forever” è pervenuto ai festeggiati. Agli impazienti consiglio un veloce salto al minuto [10:35] per dare un’occhiata di cosa e quanto siamo e SIETE stati partecipi… Non preoccupatevi, la nostra parte è sottotitolata in inglese!

E di seguito non poteva mancare il nostro spezzone, che senza finta modestia riteniamo sia di ottima fattura 😛 appositamente caricato sul nostro canale, in calce.



Rinnoviamo i ringraziamenti a Dawid Ignasiak e “Gothic Forever” che ci hanno reso partecipi di questo progetto per il lieto evento ed ovviamente ai più grandi festeggiati di questi giorni: i Piranha Bytes!

…E timidamente incrociamo le dita sognando un nuovo capitolo di Gothic!

Elex vince il premio BÄM!

“Meglio tardi che mai”, dal nostro web partner World of Elex, apprendiamo una bella notizia…

Il sito ufficiale su Facebook ha annunciato che l’RPG in arrivo dei Piranha Bytes ha vinto il “BÄM Award” nella categoria “Most Wanted PC Game” (giochi più attesi).

A presentare il  “BÄM Award” è l’editore di una rivista tedesca, Computec Media Group. I vincitori nelle categorie sono scelte dai lettori della loro rivista.