Piranha Bytes


Sezioni: 

ELEX Fanart Competition

ELEX Logo
Piranha Bytes logo

Nella pagina ufficiale di facebook dei Piranha Bytes relativa al nuovo titolo in sviluppo Elex, in collaborazione con il sito dedicato che noi conosciamo, Piranha Fanart Portal da oggi è disponibile un contest davvero carino.
Ecco nel dettaglio come partecipare… affrettatevi!

Partecipate alla ELEX FANART COMPETITION per avere una chance di vedere il vostro artwork nel gioco!

Compito
Disegna un poster di propaganda per ELEX, per la Gilda dei Chierici (origine “Guild of the Clerics”).
Sentiti libero di usare degli slogan, come ad esempio “Calaan ci porta alla salvezza!”. Tutti gli slogan devono essere in Inglese.

Come partecipare?
La competizione inizia oggi e termina il 30 Novembre 2015, alle 23.59 CET.
I partecipanti devono mandare i loro artwork nei formati .JPG e .TGA via e-mail al seguente indirizzo:
contest-1115@piranha-bytes.com
Tutti i lavori, completi, devono essere ricevuti prima della fine del periodo valido, ovvero prima delle 23.59 del 30 Novembre 2015.

Il premio
L’artwork del vincitore diventerà un poster nel mondo di gioco.
Il secondo premio è un Artbook di ELEX con le firme dei Piranha e un poster di ELEX incorniciato.
Il terzo premio è un poster di ELEX incorniciato.

Riguardo i Chierici…
I Chierici vivono in una regione vulcanica chiamata Ignadon e sono una tribù di “Tecnomaghi” altamente industrializzati.
Hanno prestato voto per combattere in nome del loro dio, Calaan, ma anche alla scienza e alla produzione di potenti guerrieri meccanici.
Stanno cercando di mettere assieme un potente esercito per fare piazza pulita degli Alba (“Dominati dall’Elex” origine “Elex-Ridden Albs”) dalle loro terre.
Credono fortemente nel valore del mantenere puro il proprio corpo, ragion per cui rinnegano ELEX.
Cercano di convertire la gente libera al loro credo, promettendo loro salvezza.

Per favore leggete attentamente le seguenti regole e guide linea:
http://www.piranha-bytes.com/docs/Teilnahmebedingungen_ELEX_Wettbewerb-2015.pdf

Nota bene: La versione in inglese del regolamento è disponibile dalla quinta pagina.

Sezioni: 

È morto Alex Brüggemann

Qualche giorno fa, su World of Risen hanno riportato una di quelle notizie che non vorremo mai né postare né leggere!

[image id="9708"] Alex Brüggemann è il primo a sinistra nella foto promozionale di Gothic.

“Durante la notte tra Sabato 19 Gennaio e Domenica 20 Gennaio, è morto Alex Brüggemann, uno dei fondatori del team Piranha Bytes e perciò uno dei padri spirituali della serie Gothic.
Ralf Marczinczik ha scritto nel suo blog che ad Alex era stato diagnosticato un cancro tre anni fa, e, purtroppo non è sopravvissuto a questa terribile malattia.”

Da parte della community di Risen Italia, ci uniamo alle condoglianze rivolte alla famiglia e agli amici di Alex.

Sezioni: 

Cambio di collaboratori presso i Piranha Bytes e nuovi profili su World of Risen!

Una notizia pubblicata nell’area tedesca di World of Risen ci informa che sono avvenuti dei cambiamenti nella composizione dei Piranha Bytes.

Dopo Mattias Filler, come abbiamo già riportato, anche un altro collaboratore di vecchia data, André Thiel, ha abbandonato la nave dei Piranha Bytes. Successivamente anche l’artista Jann Kerntke, giunto nel team durante lo sviluppo di Risen 2: Dark Waters, si è separato dal team.

In direzione inversa, un nuovo acquisto è il programmatore Nuno Leiria, precedentemente attivo in Portogallo. In aggiunta, Amadeus Weidmann, storydesign, che prima aveva partecipato a titoli come “Swapped” e “Splat“.

I vincitori nei German Developers’ Awards 2012

Come vi avevamo segnalato il mese scorso, i Piranha Bytes, Koch Media e Risen 2: Dark Waters erano stati candidati nei German Developers’ Awards 2012 in varie categorie: Best Developer, Best Publisher, Best German Game, Best RPG, Best Game Design, Best Console Game e Best Sound.

World of Risen ha pubblicato una notizia con i vincitori:

  • Risen 2: Dark Waters ha vinto solo nella categoria di Best Role-playing Game, nonostante fosse candidato anche in altre categorie;
  • sia i Piranha Bytes sia Koch Media hanno poi perso nelle categorie di Best Developer e Best Publisher;
  • la nuova compagnia di Kai Rosenkranz, Nevigo, ha invece ricevuto il premio Best Innovation per il loro software dedicato alla progettazione e alla sceneggiatura dei giochi, Articy: Draft.


Nuove candidature per Risen 2 e Piranha Bytes

In una notizia precedente vi avevamo informato che Piranha Bytes erano stati candidati ad un premio per la migliore sceneggiatura dei videogiochi con Risen 2: Dark Waters, ma sono arrivati al secondo posto dopo Batman: Arkham City.
World of Risen ci segnala, tuttavia, alcune nuove nomination nei German Developers’ Awards 2012.

In particolare l’ultimo gioco dei Piranha Bytes è stato candidato in cinque categorie:
  • Best Roleplaying Game
  • Best Sound
  • Best German Game
  • Best Game Design
  • Best Console Game
Gli stessi Piranha Bytes sono stati candidati anche come Best Developers, mentre Koch Media, di cui Deep Silver è una divisione, è stata candidata tra i Best Publishers. I vincitori saranno annunciati il 12 Dicembre.

Sezioni: 

Mattias Filler ha lasciato i Piranha Bytes

Solo di recente, grazie ad una segnalazione del sito World of Risen, ci è giunta la notizia che uno dei membri di lunga data dei Piranha Bytes ha lasciato il team di sviluppo.

Mattias Filler

Si tratta di Mattias Filler, che si era occupato della trama e del design di gioco dal primo Gothic fino a Risen 2: Dark Waters. Il suo lavoro è terminato a Luglio, come ha dichiarato nel suo profilo ufficiale su LinkedIn. Attualmente insegna alla Games Academy di Berlino.

Purtroppo non si sa quale sia il motivo che l’abbia spinto a lasciare il posto che ha occupato per così tanto tempo, se la decisione sia legata a problemi interni ai Piranha Bytes o a questioni puramente personali.

Sezioni: 

15 anni di Piranha Bytes

Il sito Gamers.de ci propone un’intervista alla software house tedesca Piranha Bytes per il 15° anniversario della fondazione della loro compagnia. Anche noi di Gothic Italia e Risen Italia ci uniamo alle congratulazioni di Gamers.de, nell’attesa di sapere cosa ci riserveranno in futuro i Piranha Bytes!

Piranha Bytes logo

Gamers.de: Ciao Piranha Bytes! Dalla vostra fondazione sono passati 15 anni. Prestate attenzione ad un anniversario del genere? Cosa esiste ancora dei sogni ed ideali che avevate allora, quando avete costruito le fondamenta dei Piranha Bytes? Potreste raccontarci qualche aneddoto di quel periodo?

Piranha Bytes: Sono passati già 15 anni? Sarà ora di fare una bella festicciola! Cosa dire… al tempo c’erano solo un paio di ragazzi, partiti con l’idea di realizzare il gioco più bello che sia mai stato concepito. Dal nostro punto di vista perlomeno. E di quel sogno sostanzialmente non è cambiato nulla. Anche oggi non ci mancano le idee, seppure c’è carenza di possibilità, in termini di denaro o di tempo. Ma del resto non è diverso in altri ambiti lavorativi. La nostra compagnia si è allargata, ma non troppo, e molti dei collaboratori iniziali sono ancora presenti. Beh, il nostro modo di lavorare è migliorato sicuramente. Ad esempio, siamo molto più attenti a riuscire a trascorrere il fine settimana a casa e la pianificazione delle attività avviene sul PC e non più su due fogli attaccati in bacheca. Ci sono stati giorni in cui abbiamo vissuto per giorni senza dormire, di fronte ai nostri schermi, discutendo e mangiando porcherie. Non saremmo sopravvissuti per 15 anni in quel modo.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Piranha Bytes candidati ad un premio per la migliore sceneggiatura!

Il sito GamesIndustry International ci informa che Piranha Bytes (in particolare Gordon Rennie, Alan Barnes ed Emma Beeby) sono stati candidati ad un premio per la migliore sceneggiatura dei videogiochi, l’UK Writers’ Guild Awards 2012, con Risen 2: Dark Waters.
Gli altri candidati sono Paul Crocker (Rocksteady) con Batman: Arkham City e Naomi Alderman (Six to Start) con l’applicazione per fitness Zombies, Run!

L’anno scorso Alex Garland e Tameem Antoniades si sono aggiudicati il premio con Enslaved: Odyssey to the West, battendo Kieron Gillen con The Curfew e Ed Stern con Brink.
I vincitori di quest’anno saranno annunciati il 14 Novembre al Tabernacle di Notting Hill.

Hooked Gamers intervista Bjorn Pankratz

Su World of Risen è stata segnalata una nuova intervista fatta dal sito Hooked Gamers a Björn Pankratz. Eccovi la traduzione italiana.

Hooked Gamers: Ciao, grazie per aver accettato di rispondere alle nostre domande. Potresti presentarti ai nostri lettori e spiegarci il tuo ruolo nel team?

Björn Pankratz: Mi chiamo Björn Pankratz, lavoro per Piranha Bytes sin dal primo Gothic e mi occupo di game design, trama e gestione del progetto.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]
Sezioni: 

Il team Piranha Bytes si espande

Piranha Bytes logo

World of Risen ha pubblicato una notizia, in cui segnala che il team Piranha Bytes si è arricchito di due nuovi membri.

Sebastian Lesik si è presentato alla community come un nuovo animatore, che ha qualche esperienza nel business e ha lavorato a vari giochi, come potete vedere sul suo profilo.

L’altra new entry è Harald Iken. Già noto alla community col nickname ‘OnKeLDead’, lavorerà nel campo della progettazione della storia e del gioco.