Gothic 2


La Storia di Khorinis, dal caos nascono due nuovi progetti!

In questi mesi sono stati molti gli utenti della community a contattarci in privato, chiedendoci il perché non avevano più notizie tramite il sito o il gruppo per quanto riguarda “La Storia di Khorinis”, un ambizioso progetto polacco che ci avrebbe catapultato nel prequel di Gothic.
Un progetto tanto interessante da farci stringere un importante collaborazione con il team di sviluppo, così da avere uno spazio tutto italiano sul loro sito internazionale, dove poter trovare ogni informazione, video o quant’altro localizzata in italiano quasi in contemporanea con l’uscita della versione inglese.

Era un bel progetto, sì… avete letto bene, “era”. Purtroppo i progetti ambiziosi come questo, con un team ramificato in tutta Europa, ma sopratutto con restrizioni quasi nulle sull’accesso ad account online e materiali in via di sviluppo, non sempre procedono senza intoppi. Questa mancanza di protezione ha portato, dopo qualche divergenza a livello amministrativo, prima alla divisione del team e successivamente allo sciacallaggio dei materiali e degli account sopraccitati.

Abbiamo seguito questa crisi con attenzione fin dall’inizio, seppur con molta difficoltà, dovendo tradurre alla bell’e meglio quanto da loro scritto in polacco. Inoltre, quando ci sono due o tre gruppi divisi, in aperto contrasto su diritti e doveri spettanti a ciascuno, non sai mai chi ha torto e chi ha ragione… se possiamo permetterci un commento, secondo noi neanche loro lo sapevano al tempo, né tanto meno ne sono venuti a capo adesso.

Per esperienze personali pregresse, abbiamo scelto di stare a guardare finché non si fossero calmate un po’ le acque, così da capire un po’ meglio la situazione e aggiornarvi in merito.

Quel giorno è finalmente arrivato!

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Vurt’s Gothic II Graphics Overhaul

Il modder Vurt, conosciuto per le sue modifiche retexture di molti giochi di ruolo e non solo, in questi anni ha modificato le texture di Gothic 2 e negli anni le ha migliorate versione dopo versione. Finalmente Piranha Bytes Italia vi propone la versione definitiva del Vurt’s Gothic II Graphics Overhaul, che troverete nella sezione dedicata al MODDING, assieme alle altre in “Modifiche varie”.

Quest’ultima non modifica nulla della storia, delle caratteristiche e d’altro di Gothic 2 o la Notte del Corvo, ma unicamente le texture. Visto che quest’ultimi sono datati, noi vi consigliamo di installare anche (o prima o dopo) la modifica Gothic 2 Steam Fix; che troverete in fondo all’elenco delle FAQ.

Caratteristiche (versione 0.7 – “finale”)
  • Nuove meshes (NdT: modelli 3D) per migliorare l’aspetto degli ambienti naturali. Piante, alberi, tronchi, funghi, etc… Il Vecchio Mondo (NdT il nome della mappa della Valle delle Miniere) ha avuto un ritocco maggiore perché molte meshes erano grezze.
  • La versione base ha molta poca varietà di alberi ed altre piante, la modifica incrementa la quantità di differenti pini, conifere e piante.
  • Erba migliorata. In Gothic 2 di base i fili d’erba erano spesso infilate troppo dentro il terreno, un po’ brutti a vedersi e a volte erano completamente nascosti. In questa modifica sono stati rialzati un po’ ed è stato dato loro un aspetto migliore.
  • Nuove textures per il suolo, le costruzioni, i mostri, il sangue, … Alcuni vestiti, armature ed armi sono state migliorate o completamente cambiate.
  • L’acqua ha ora 80 frame per l’animazione (in origine ne aveva solo 10).
  • Riscolpite rocce e dirupi che erano troppo grandi, nuvole e a volte gli alberi sono stati aggiunti sulle cime delle montagne.
  • Nuova pioggia, sole e cielo (il sole è ancora sperimentale).
  • Solo estetica, nessun cambiamento al gioco.
  • 600+ nuove textures, 60+ modelli migliorati o nuovi.

Video comparativo

Immagini

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Speciale Gothic 2 Dx11

Logo PC Games Hardware

La rivista tedesca PC Games Hardware ha pubblicato un articolo dedicato ad una modifica che rinnova completamente l’aspetto di Gothic 2.

1. Gothic 2 con DirectX 11: la storia

Con tutto l’amore che nutriamo per il gioco: Gothic 2 ormai ha più di un decennio sul groppone e come Gothic 1 appartiene alla categoria dei classici degli RPG. La loro età biblica ormai è piuttosto evidente. All’inizio del millennio le possibilità grafiche erano ancora limitate, gli “shader” grafici non erano ancora stati neanche concepiti. Gothic ed il suo successore dovevano fare i conti con queste limitazioni ed hanno cercato di ottenere il risultato migliore con le tradizionali operazioni di trasformazione ed illuminazione dei poligoni e dal multitexturing previsto all’epoca. Con i nostri occhi traviati dalla modernità il tutto ci sembra statico e piatto. Inoltre, per via del carico di lavoro fortemente sbilanciato sulla CPU, entrambi i giochi possono andare a scatti anche su computer moderni. Tutto ciò è ora finito.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Patch Amatoriale di Frank-95 (aka Francesco Pudda)

Vi ricordate di Frank-95? Non è mai stato tanto attivo sul nostro forum ufficiale, ma per quel poco l’abbiamo conosciuto come un ambizioso modder della saga di Gothic.

Sicuramente non ricorderete che per un paio di anni aveva iniziato a lavorare ad un mega progetto, che poi abbandonò. Il suo problema è che voleva fare una modifica inizialmente piccola che mano mano si era evoluta divenendo (nella sua testa) una modifica enorme. Ovviamente essendo da solo non è riuscito a completarla per ovvi motivi: avrebbe impiegato anni e magari si sarebbe stufato e avrebbe abbandonando tutto. Qualche mese fa a sorpresa si è preso una specie di rivincinta, decidendo di ricominciare ponendosi delle linee guida.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Piranha Bytes Italia presenta: Gothic Multiplayer

Piranha Bytes Italia vi presenta Gothic Multiplayer, una modifica gratuita, proprio come ogni altra modifica di Gothic II: La Notte del Corvo. GMP permette di giocare con altri fan di Gothic da tutto il mondo ed è basato sulla modalità Deathmatch (individuale o a squadre), come i migliori FPS di genere Multiplayer. I giocatori possono esplorare insieme il mondo di Gothic 1 e Gothic 2, combattere massacranti ed epiche battaglie e fare praticamente tutto quello che vogliono.

Abbiamo creato una pagina dedicata nell’area modifiche del sito, dove potete leggere tutte le altre informazioni. Continua…

Texture alternative versione finale

Grazie al lavoro di Colmar di Gothic Italia ed alla sua collaborazione con gli IronKeep Studios, dopo il primo rilascio del pacchetto di “Texture alternative“ per Gothic 2 e dopo le varie dimostrazioni di interesse da parte della community, è stato ora rilasciata la versione finale del mod.

Il mod è compatibile sia con Gothic 2 che con la sua espansione La notte del corvo ed include moltissime texture aggiornate, sia per quanto riguarda abiti ed armature, che per quanto riguarda invece le texture di luoghi ed edifici.

Il pacchetto può essere scaricato dalla pagina dei mod di Gothic 2, dove è anche possibile scaricare alcuni screenshot che mettono in mostra l’ottimo lavoro svolto da Colmar.

Soluzione di Gothic II – Capitolo 5

PARTENZA:

A. Riorganizzare le idee:
E adesso? Ok, avete sconfitto i draghi della Valle delle Miniere, scoperto che c’è un padrone che muove i fili dietro le quinte, ma non ci sono abbastanza indizi per proseguire. Come sempre, quando non sapete cosa fare, la cosa migliore è recarsi dal saggio Xardas. Teletrasportatevi alla torre di Xardas, e troverete ad attendervi Lester, che vi consegnerà un messaggio da parte di Xardas, il quale ha lasciato la torre per perseguire i propri misteriosi obiettivi. Il messaggio contiene inoltre la formula magica per aprire il libro “Le sale di Irdorath” che avete consegnato a Pyrokar nel terzo capitolo del gioco.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Soluzione di Gothic II – Capitolo 4

LA CACCIA AL DRAGO:

A. Preparazione alla caccia:
Una volta oltre il passo della Valle delle Miniere, inizierà il quarto capitolo del gioco. Prima di lanciarvi nella folle caccia ai draghi, però, vi consiglio di tornare indietro a esplorare per bene l’isola di Khorinis, che offre un buon numero di nuove missioni.
In città i paladini potranno ottenere nuove rune magiche da Albretch e una nuova missione da Lord Hagen. Prima però dovrete uccidere un signore degli orchi. Ne troverete uno alla fattoria di Lobart, qualsiasi sia la vostra gilda di appartenenza. Parlate con Lobart e promettetegli di occuparvi degli orchi che hanno invaso la sua fattoria, poi eliminate la mezza dozzina di orchi sulla strada e riportate l’anello che troverete addosso al cadavere del signore degli orchi a Lord Hagen. Vi verrà detto di chiedere informazioni più dettagliate a Ingmar, e voi seguite il consiglio ricevuto. Ingmar vi parlerà a lungo della strategia di guerra degli orchi, e vi chiederà di trovare ed eliminare il colonnello degli orchi che sovrintende le operazioni. Il colonnello degli orchi si trova nella caverna nascosta dietro il bosco di fronte alla fattoria di Lobart, a sud-ovest della città di Khorinis, in fondo alla gola. Non sarà facile eliminare tutti gli orchi presenti, ma alla fine potrete recuperare una mappa contenente la posizione di tutti i signori degli orchi presenti sull’isola e un’ottima runa speciale da paladino. Potrete riportare tutti gli anelli dei signori degli orchi recuperati a Lord Hagen per una piccola ricompensa, ma tenetene uno per il quinto capitolo, dove vi servirà a risolvere una piccola missione secondaria alla fattoria di Onar.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Soluzione di Gothic II – Capitolo 3

L’OCCHIO DI INNOS:

A. Ritorno a Khorinis:
Al vostro ritorno, l’accoglienza non sarà delle più calorose. Al cancello del passo della valle troverete le due guardie morte e un Cercatore in attesa. Eliminate il Cercatore, e verrete avvicinati da Lester, che vi fornirà una runa di teletrasporto per la torre di Xardas, invitandovi ad andare a parlare con il negromante, che ha delle informazioni per voi. Frugate i cadaveri delle due guardie per trovare una runa di teletrasporto per il passo della valle.
Prima di recarvi alla torre di Xardas, ecco l’attuale situazione dell’isola: i principali sentieri sono presidiati dai Cercatori, che vi attaccheranno a vista, e nuovi mostri hanno invaso l’isola, tra i quali i potenti draghi squartatori e i warg. Quando vi avvicinerete a un Cercatore, esso vi parlerà e cercherà di maledirvi; se ci riuscirà, non potrete dormire o pregare Innos fino a quando non berrete una pozione di cura dalla possessione, che potrete comprare da Pyrokary, nel monastero dei Maghi del Fuoco. Cercate di utilizzare al meglio le rune di teletrasporto in vostro possesso se volete ridurre gli scontri, ma comunque un po’ di punti esperienza extra non fanno mai male, vero?

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

Soluzione di Gothic II – Capitolo 2

RITORNO ALLA COLONIA:

A. Il passo della Valle delle Miniere:
Innanzitutto, ricordatevi che ogni volta che cambiate capitolo alcuni mostri ripopoleranno la mappa e i mercanti avranno nuove merci da vendervi, per cui sarà bene che rifacciate un giretto per l’isola per controllare cosa è cambiato. In particolare, ci sono tre nuove missioni che vi attendono a Khorinis…

  1. Vatras (punto 9 della mappa di Khorinis) vi chiederà di portare un messaggio a Isgaroth, a metà strada tra il monastero e la locanda l’Arpia Morta. Recatevi a parlare con Isgaroth e poi tornate da Vatras per una ricompensa.
  2. Fernando vi chiederà di raccogliere informazioni sullo stato dell’estrazione del metallo nella Valle delle Miniere, cosa che potrete fare senza fatica; tornate nel terzo capitolo del gioco per riferirgli le vostre scoperte.
  3. Ramirez, nelle fogne di Khorinis, vi chiederà (ma solo se fate parte della gilda dei ladri di Khorinis) di portargli un sestante, che potrete trovare nella Valle delle Miniere, nel tesoro del drago di pietra (vedi la sezione 4C per maggiori dettagli). Portategli l’oggetto nel quarto capitolo del gioco per la ricompensa.
[ Leggi il resto dell’articolo! ]