Le Cronache di Myrtana


Tantissime novità su Gothic 2: Le Cronache di Myrtana 2.0!

Nei giorni scorsi nel gruppo facebook de “Le Cronache di Myrtana: Archolos” mi è saltata all’occhio una corposa anteprima di cosa sarà la versione 2.0 di questa fantastica total conversion che tutti conosciamo. Visto che dall’annuncio e dal trailer non se ne è saputo più niente, quest’anteprima capita a pennello per rendere l’attesa meno faticosa. Ringrazio in anticipo Enrico per la sua pazienza e la sua professionalità, visto che l’anteprima è disponibile solo in polacco, quindi prima è stata tradotta dal polacco all’inglese con un traduttore automatico e successivamente revisionata e tradotta in italiano. Buona lettura!

Un sacco di novità per “Gothic 2: Le Cronache di Myrtana”, la versione 2.0 ha tutte le premesse per essere straordinaria. Quando uscirà la versione 2.0 della mod “Le Cronache di Myrtana?” Quali cambiamenti introdurrà? Quanto sarà difficile la Modalità Hardcore? Ci saranno nuovi finali? Ho parlato con il creatore e ho per voi le risposte a queste domande, nonché a molte altre.

Porto sia buone sia cattive notizie ai fan di Gothic che stanno attendendo l’uscita della versione 2.0 de “Le Cronache di Myrtana: Archolos”, che porta il nome di “Mod of the Decade Edition” (Edizione Mod del Decennio). Sebbene gli sviluppatori abbiano già detto che uscirà “quando sarà pronta”, si sperava che ciò avvenisse entro la fine del 2023.
Se seguite il canale Discord o la pagina Facebook della mod, probabilmente già saprete che il team ha annunciato di recente che è improbabile che la versione 2.0 esca entro la fine del 2023. Ho avuto l’opportunità di sentirmelo ribadire da Mateusz ‘Pawlok’ Pawlowski, produttore e co-creatore di questa mod per La Notte del Corvo, nonché responsabile, fra le altre cose, del doppiaggio e della narrazione.
“Ci stiamo divertendo a svilupparla”, mi ha detto Matthew, spiegandomi che il team sta lavorando a questa edizione con molta più tranquillità rispetto a quando è stata rilasciata la prima versione a Dicembre 2021. L’esperienza accumulata ha reso il processo più fluido, ma gli sviluppatori vogliono fare le cose con calma, dato che la versione 2.0 sarà una sorta di addio alla community, un modo per ringraziare tutti per il supporto. Allo stesso tempo, darà una visione più completa della mod, arricchendola di quanto mancava in precedenza anche grazie ai suggerimenti dei fan.
Da una parte, è un po’ un peccato, ma d’altro canto, non vogliamo certo mettergli fretta, soprattutto dopo aver capito quanto veramente ha da offrire questa nuova edizione. I miglioramenti annunciati per la versione 2.0 – armi, località, la Hardcore Mode, la possibilità di cambiare l’aspetto del protagonista, ecc. – sono solo la punta dell’iceberg. Ve l’avevo detto che portavo anche buone notizie, no?

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

La Storia di Khorinis, dal caos nascono due nuovi progetti!

In questi mesi sono stati molti gli utenti della community a contattarci in privato, chiedendoci il perché non avevano più notizie tramite il sito o il gruppo per quanto riguarda “La Storia di Khorinis”, un ambizioso progetto polacco che ci avrebbe catapultato nel prequel di Gothic.
Un progetto tanto interessante da farci stringere un importante collaborazione con il team di sviluppo, così da avere uno spazio tutto italiano sul loro sito internazionale, dove poter trovare ogni informazione, video o quant’altro localizzata in italiano quasi in contemporanea con l’uscita della versione inglese.

Era un bel progetto, sì… avete letto bene, “era”. Purtroppo i progetti ambiziosi come questo, con un team ramificato in tutta Europa, ma sopratutto con restrizioni quasi nulle sull’accesso ad account online e materiali in via di sviluppo, non sempre procedono senza intoppi. Questa mancanza di protezione ha portato, dopo qualche divergenza a livello amministrativo, prima alla divisione del team e successivamente allo sciacallaggio dei materiali e degli account sopraccitati.

Abbiamo seguito questa crisi con attenzione fin dall’inizio, seppur con molta difficoltà, dovendo tradurre alla bell’e meglio quanto da loro scritto in polacco. Inoltre, quando ci sono due o tre gruppi divisi, in aperto contrasto su diritti e doveri spettanti a ciascuno, non sai mai chi ha torto e chi ha ragione… se possiamo permetterci un commento, secondo noi neanche loro lo sapevano al tempo, né tanto meno ne sono venuti a capo adesso.

Per esperienze personali pregresse, abbiamo scelto di stare a guardare finché non si fossero calmate un po’ le acque, così da capire un po’ meglio la situazione e aggiornarvi in merito.

Quel giorno è finalmente arrivato!

[ Leggi il resto dell’articolo! ]