Modding Gothic 1


Sezioni: 

Aspettando la demo del Remake in italiano, ecco il Demake in italiano!

Vi avevo segnalato una decina di giorni fa che avevamo inviato ai responsabili della demo del Remake la versione italiana tradotta da noi per la sottotitolazione; vi ricordo che il gioco completo supporterà la lingua italiana ma per problemi diciamo legati alla “burocrazia videoludica” la demo non è ancora disponibile in italiano su Steam e Gog.
Magari l’avete già giocata in inglese ma come ben sapete, per noi Piranha Legacy Italia e per voi community italiana, che ci seguite dai tempi di Gothic Italia è sempre stata una sfida emergere a livello internazionale tra le community che si dedicano alla saga e alle mod, quindi ci siamo sentiti in dovere verso la nostra patria, la gloria e la passione rendere tutto questo anche nella nostra lingua!

Dopo questa noiosa ma doverosa premessa, grazie al nuovo membro del team Damian Orzeszek aka Damianut che lavora anche per Gothic Up, per attendere la demo del Remake in italiano, vi proponiamo la demo del Demake in italiano!


La demo del Demake sottotitolata in italiano è presente sia su Moddb che su Steam Workshop in due procedimenti di installazione differenti. Le pagine sono in inglese quindi qui sotto vi proponiamo le guide in italiano e non preoccupatevi, il procedimento è abbastanza facile.

“Benvenuti nella Colonia – Il Prologo di Nyras, basato sul motore di Gothic 1.
Entrate nel mondo duro e spietato della Valle delle Miniere ed esplorate la storia vista attraverso gli occhi di Nyras nell’atmosfera familiare del primo Gothic.
In questa avventura che offre una panoramica del mondo immersivo di Gothic, si intraprende una breve missione che introduce all’atmosfera, ai personaggi iconici e all’area di apertura del gioco. Esplorate la Colonia al vostro ritmo: parlate con gli altri detenuti, scoprite i segreti e lanciatevi in battaglia per avere un assaggio di ciò che vi aspetta.
Ambientato prima dell’arrivo dell’Eroe senza Nome e dell’inizio della storia originale di Gothic 1, questo prologo vi permette di visitare i luoghi ricreati dal Prologo di Nyras.”

Guida all’installazione su MODDB:
1. Scompattate l’archivio (cliccando su Download Now 126,45mb) per pulire Gothic.
2. PlayerKit 1.08k
3. PlayerKit 2.8
4. System Pack 1.8 (selezionare la versione italiana)

Guida all’esecuzione:
1. Eseguire GothicStarter dalla directory “System”.
2. Selezionare “Nyras Prolog Demake (IT)” e fare clic su “Play”.
3. Si consiglia di giocare senza DX11 e plugin.
4. Se non capite qualche passaggio o avete problemi, potete scrivere nei commenti della pagina, Damianut vi aiuterà sicuramente!


Guida all’installazione su Steam Workshop:
1. Qui dovrete sottoscrivere la demo del Demake per scaricarla e anche la Union – patch per Gothic 1 che è presente nella pagina; se non capite come fare o avete problemi, potete scrivere nei commenti, Damianut vi aiuterà sicuramente!

Tutti i relativi crediti li troverete nelle due rispettive pagine di Moddb e Steam Workshop.

Come rimasterizzare completamente Gothic 1 nel 2018!

Come vi avevamo annunciato qualche giorno addietro, siamo riusciti a stringere una collaborazione con il responsabile del canale YouTube Sinitar Gaming, che si occupa principalmente di videogiochi targati Bethesda con recensioni di modifiche, guide e quant’altro; negli ultimi mesi ha deciso di espandere gradualmente il contenuto del canale ad altri giochi come anche la saga di Gothic.

Quando abbiamo visionato il video anteprima in calce un pelo più sopra, leggendo al termine di quest’ultimo che ci sarebbe stato un filmato tutorial e una guida in inglese, ancora sbalorditi da tale meraviglia, l’abbiamo contattato e chiesto di poter sottotitolare e tradurre in italiano tutto quello che potesse servire per renderlo alla community italiana.

VIDEO TUTORIAL SOTTOTITOLATO

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

GRM – Novità del 2018

Logo Gothic Reloaded Mod

Grazie ad Alessandro Timpone, che ricordiamo è un collaboratore diretto del team del GRM (Gothic Reloaded Mod), abbiamo qualche aggiornamento sullo stato dello sviluppo della modifica.

  • Il team ha iniziato una collaborazione con CeeX, è una leggenda nel modding dei Gothic, uno dei primi a cimentarsi nell’impresa.
  • EvilTwin (uno dei membri) sta lavorando, rifacendo, campo vecchio, aggiungendo ulteriori dettagli alla torre, come le tegole, e sulle capanne, come le tavole estruse.
  • Anselm e BlackBat stanno lavorando su nuovi modelli per gli alberi. Rifaranno l’intera foresta da zero, rimuovendo i portali e gli alberi, sostituendoli con i propri modelli.
  • ThielHater, fondatore e creatore della modifica, come anche del D3D11 per Gothic1/2, ha creato un tool per facilitare l’importazione della foresta da programmi 3D, come Blender, a Gothic, senza bisogno di passare per Spacer (programma base per moddare Gothic).
  • C’è anche un piccolo aggiornamento per il tempio del Dormiente.

Infine eccovi una carrellata di nuove immagini ingame e vari render 3D/2D!

[ Leggi il resto dell’articolo! ]

GRM – Demo 2017

Il team che sta realizzando il Gothic Reloaded Mod sta ancora lavorando sui livelli sottoterra, per cui ha deciso di creare una pagina, oltre al suo sito ufficiale, dedicata alla demo con tutte le informazioni al riguardo. Quest’ultima è limitata al solo primo capitolo della storia originale del primo Gothic. Questo significa che potrete visitare la Vecchia Miniera, così come tutti i campi della Colonia ed entrarne a far parte.

Procedura d’installazione e Download

  1. installare il primo Gothic originale, non importa se è la versione fisica o quella digitale (Steam o GOG);
  2. scaricare l’eseguibile del Gothic Reloaded Mod e avviarlo; durante l’installazione verranno installati automaticamente i vari programmi che servono al funzionamento delle mod del primo Gothic (PlayerKit, SystemPack…);
  3. prima di terminare l’installazione ci sono delle scelte opzionali, come scegliere di installare e attivare il ‘Render Dx11’, alcuni livelli grafici come il filtro anisotropico e l’antialiasing, la violenza/sangue e la trasparenza o meno della barriera…;
  4. terminata l’installazione, potrete avviare il Gothic Reloaded Mod dall’apposita iconina sul desktop.

Requisiti di sistema

  • CPU: Dual Core con almeno 3 GHz
  • RAM: 4 GB
  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Scheda video: scheda grafica con supporto a dx11 con almeno 2GB di vRAM
  • Scheda audio: sì
  • Spazio libero sul disco: 2 GB

Per qualunque problema tecnico, gentilmente, segnalatelo (ovviamente in inglese) nell’apposito guestbook del sito ufficiale del Gothic Reloaded Mod, e per problemi minori relativi alle varie compatibilità, a problemi di sottotitolazione in italiano, oppure semplicemente se siete alla ricerca di consigli, potete sempre scriverci nellaarea dedicata nostra Chat dedicata.


Ringraziamo, ma non per ultimo, il nostro ex-membro dello staff di PiranhaBytesItalia Alessandro Timpone aka ‘Melvasul‘, l’italiano ‘infiltrato’ nel team del Gothic Reloaded Mod, che ha tradotto e creato la pagina italiana e che continuerà a supportare e ad aggiornare il tutto!


Qui sotto potete vedere una carellata di screenshot ed un video di questa demo.

[ Leggi il resto dell’articolo! ]