Calendario CSP: 17 dicembre 2018
Nella casella del 17 dicembre il CST ci propone un video che ci mostra alcune novità nel campo della furtività.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Nella casella del 17 dicembre il CST ci propone un video che ci mostra alcune novità nel campo della furtività.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Nella sedicesima casella il CST ci propone due discorsi sugli Hashishin di due personaggi di Ben Erai, uno schierato dalla loro parte, l’altro che invita a diffidare delle loro parole.
Vieni, vieni, qui all’ombra al fresco! Sì, il sole qui non ha pietà, vero? È la maledizione di Innos. Ma Beliar offre la benedizione dell’ombra a tutti. È grazie a Beliar che il nostro popolo vive e prospera.
Vuoi sapere com’era qui prima? Prima della venuta di Zuben e del vero credo? La vita nel deserto era povera e senza piaceri, eccetto per i pochi sultani ed emiri che regnavano sulle città. E cosa facevano del loro potere? Rendevano schiavo il popolo. Costringevano il popolo del Varant a combattersi in guerre fratricide, tingendo le sabbie del deserto di rosso. Il commercio non poteva fiorire. Le poche carovane che osavano spostarsi di villaggio in villaggio dovevano temere l’assalto dei predoni. Oppure le temibili tempeste o l’impietoso sole di Innos.
[ Leggi il resto dell’articolo! ]All’inizio di questo calendario il CST ci aveva fatto dare un’occhiata alla sua versione migliorata di Faring. Molte delle modifiche mostrate in precedenza si limitano a Myrtana, ma le altre regioni non sono state ignorate. Oggi 15 dicembre il CST ci mostra alcune foto della sua versione migliorata di Lago.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Per svolgere correttamente il proprio lavoro è necessario avere la giusta strumentazione. Il fabbro ha bisogno del suo martello, il soldato della sua arma e il pastore del suo bastone. Proprio così, chi deve portare al pascolo i proprio animali, come i nomadi del Varant, nel CSP potrà finalmente appoggiarsi al proprio bastone.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Le fattorie di Myrtana producono sacchi di granaglie, che vengono poi tramutati in farina nei mulini e da qui finiscono direttamente sui piatti belli polverosi degli abitanti di Montera. Sembra realistico? Non proprio!
Il CST ha cercato di colmare anche questa lacuna, introducendo nel mondo di Gothic 3 anche il fornaio.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Dopo la casella di ieri, rimaniamo in tema abbigliamento. Ancora una piccola novità, che aiuta a migliorare la varietà in termini di aspetto dei personaggi di Myrtana. Oltre alle nuove capigliature, il CST ha aggiunto anche la semplice cuffia come copricapo.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Quello che vale per le città, vale anche per i copricapi. Il CST già in passato aveva mostrato nuovi tipi di copricapo, dai turbanti al camaglio, perché vuole introdurre più varietà per ogni regione del gioco. L’ultima aggiunta in questo campo è la Kufiya, che riprende lo stile classico delle regioni desertiche.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Aumentare la varietà di armi è uno degli obiettivi del CSP dal primo giorno di lavori. Con la mazza bastone (il nome compare già in Gothic 2 anche se l’arma non ha esattamente questa forma) il CST ha creato un’interessante fusione di bastone lungo e arma da taglio.
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Nel manuale di Gothic 3 sono presenti delle citazioni di alcuni personaggi che non compaiono nel gioco originale. Tra questi Gurail, Ilgar e Rhon al Varg. Finalmente questi personaggi saranno presenti nel CSP, assieme alle loro citazioni tratte dal manuale.
Nella nona casella il CST ci propone quindi le immagini dei nuovi personaggi.
Gurail, il Quartiermastro degli Orchi | |
Ilgar, l’arciere scelto dei ribelli | |
Rhon al Varg |
< Torna alla pagina del calendario natalizio.
Si può bere la birra anche direttamente dalla bottiglia. E gli abitanti della versione “vanilla” di Gothic 3 l’avrebbero fatto anche volentieri… se solo avessero ricevuto un sorso di birra da parte dei Piranha Bytes.
Ma berla da un bel boccale è ancora meglio! Ecco che ritorna il boccale in stile Gothic 2!
< Torna alla pagina del calendario natalizio.